Digital Smile Design (DSD)
Il Digital Smile Design (DSD) è la perfetta espressione dei progressi tecnologici che oggi vengono applicati in ambito odontoiatrico a supporto del lavoro quotidiano del dentista. Si tratta infatti di un software digitale, collegato agli strumenti usati dal dentista, che permette di pianificare digitalmente le fasi di un trattamento odontoiatrico.
Tecnologie di questo genere permettono agli specialisti odontoiatri di programmare con precisione i loro interventi e quindi di garantire ai pazienti risultati praticamente perfetti. Il Digital Smile Design permette di pre-visualizzare le fasi di un trattamento dentistico e di visionare anche quelli che saranno i risultati finali. Scopriamone di più qui di seguito.
Cosa permette di fare?
Questo software consente di studiare in modo dettagliato i tessuti orali del paziente che deve sottoporsi ad una operazione: in caso di intervento chirurgico, perciò, il DSD permette di rendere il lavoro più preciso e sicuramente meno invasivo. Grazie al software è poi possibile progettare la riabilitazione protesica affinché, alla fine dell’operazione, il sorriso del paziente risulti quanto più armonioso ed equilibrato possibile. Il fatto che il cavo orale del paziente possa essere visualizzato su un monitor genera poi un altro vantaggio, ossia la possibilità anche per il paziente di vedere con i propri occhi come apparirà il proprio sorriso alla fine del trattamento.
Quando si ricorre al Digital Smile Design?
Il Digital Smile Design può essere utilizzato per tantissimi tipi di interventi. Lo si può impiegare ad esempio per visualizzare anticipatamente i risultati di un trattamento con faccette dentali, così che anche il paziente capisca come appariranno i suoi denti, in termini di dimensioni, forma e colore. Stessa cosa in caso di interventi chirurgici; il paziente viene coinvolto di più e reso partecipe di tutte le fasi del trattamento. Durante gli interventi chirurgici, il DSD può anche essere molto utile al dentista per rendere l’operazione meno invasiva e quindi rispettare i tessuti orali di ogni paziente.
In quanto tempo si sviluppa un Digital Smile Design?
La tecnica del Digital Smile Design ha bisogno di un’oretta di tempo per l’acquisizione dei dati. Il software deve infatti memorizzare le caratteristiche del sorriso del paziente e poi processare i dati al fine di creare una perfetta copia digitale del cavo orale analizzato.
La tecnica è dolorosa?
L’acquisizione dei dati non rappresenta un procedimento doloroso. Si tratta infatti di una semplice scannerizzazione del sorriso, con conseguente trasferimento delle informazioni sul computer. La procedura non necessita perciò di anestesia o di altri interventi preliminari.
La diagnosi estetica
Il Digital Smile Design, grazie alla scannerizzazione dei denti, permette di acquisire informazioni quali la forma, la grandezza e il posizionamento degli elementi nell’arcata, ma anche il colore e la loro curvatura. Tutte queste informazioni sono utili al dentista per una valutazione funzionale del cavo orale, ma anche per effettuare una diagnosi estetica. Grazie ad essa, diventerà più semplice progettare il sorriso nel rispetto dell’anatomia del volto di ogni singolo soggetto.
La diagnosi estetica è comunque il risultato tanto della tecnologia del DSD, quanto di una serie di valutazioni professionali fatte dall’odontoiatra in seguito all’analisi delle fotografie del volto del paziente e delle sue radiografie.
Chi realizza le protesi per la riabilitazione estetica del sorriso?
Una volta effettuata la diagnosi estetica, quindi combinate le fotografie del paziente con i dati del Digital Smile Design, questa verrà comunicata al laboratorio odontotecnico incaricato della realizzazione delle protesi per la riabilitazione del sorriso del paziente. Le protesi vengono perciò realizzate sempre su misura e come lavoro artigianale. È importantissimo che ad ogni paziente corrispondano dei manufatti studiati nel dettaglio perché il risultato deve essere naturale e gradevole allo sguardo.
Quali sono i vantaggi del Digital Smile Design?
L’impiego del Digital Smile Design prima di qualsiasi trattamento dentistico porta con sé molti benefici, dei quali né il dentista né il paziente potranno più fare a meno. Partiamo dal semplice fatto che il DSD permette di migliorare la diagnosi, di renderla più accurata e quindi sicura. La tecnica aiuta poi nella programmazione degli interventi, nonché nella comunicazione fra dentista e paziente che, servendosi delle immagini 3D realizzate dal software, potranno comprendersi meglio poiché aiutati da strumenti visuali.
Il Digital Smile Design aiuta anche nel rapporto fra odontoiatra e odontotecnico, perché consente di comunicare dati più precisi e completamente digitalizzati. Il trasferimento dei dati in digitale automatizza il lavoro e rende molto più rapido tutto il processo di realizzazione e poi di inserimento delle protesi nel sorriso del paziente.
Perché scegliere il Digital Smile Design?
Se soffri di edentulismo, presenti una grave malocclusione o necessiti, per qualsiasi ragione (patologica o traumatica) di un intervento di chirurgia orale, il Digital Smile Design può fare al caso tuo. Grazie ad esso e alla grande esperienza dei dentisti della clinica del sorriso potrai star certo di ricevere le migliori cure, nonché di visualizzare anticipatamente i risultati che otterrai con i trattamenti. Contattaci quindi per prenotare la tua visita e affidati alla tecnologia del DSD.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando alla Clinica del sorriso di Torreglia (Padova)