Prima Visita Ortodontica

prima-visita-ortodontica Torreglia PadovaL’ortodonzia è un ramo specialistico dell’odontoiatria che si occupa dell’individuazione e della cura delle malocclusioni, ossia del disallineamento delle arcate. Siamo di fronte a delle anomalie che hanno importanti ripercussioni sulla cavità ora, da un punto di vista estetico e funzionale.

I denti allineati in modo corretto non sono soltanto belli da vedere, ma sono fondamentali per lo svolgimento di varie funzioni fisiologiche.

Masticare, sorridere, respirare e parlare sono azioni semplici della vita quotidiana, ma che possono essere inficiate da una malocclusione. Tuttavia, non sempre si è in grado di individuarla, per questa ragione è importante effettuare la prima visita ortodontica. È un appuntamento fondamentale che consigliamo di non rimandare e di effettuare il prima possibile. Prima si individuano i disturbi occlusali e maggiori sono le possibilità di riuscita di una terapia.

Noi dello Studio Dott. Beretta Clinica del Sorriso nel corso della prima visita ortodontica valutiamo la situazione della dentatura del paziente e il tipo di morso presente, per stabilire se vi possa essere una malocclusione.

In base alla situazione elaboriamo quindi una terapia informando il paziente sul percorso che verrà intrapreso, per coinvolgerlo in maniera attiva in un processo che punta al suo benessere. Ecco qui di seguito qualche informazione sulla prima visita ortodontica e come viene affrontata nel nostro studio.

In cosa consiste la prima visita ortodontica

La prima visita ortodontica è un particolare tipo di controllo nel corso del quale lo specialista è in grado di individuare la presenza di un disallineamento dentale.

Una diagnosi precoce, già verso i 4-5 anni di età, permette di poter agire con tempestività nella fase dello sviluppo. Con il passare degli anni si rischia infatti che le anomalie si stabilizzino, rendendo di conseguenza le cure più complicate.

Nei bambini solitamente le terapie ortodontiche vengono rimandate verso i 6 anni di età, ad eccezione di situazioni complesse che richiedono l’intervento chirurgico.

In caso contrario la prassi prevede una serie di controlli di monitoraggio nel corso del tempo, prima di procedere con l’installazione di un apparecchio. Solitamente quest’ultimo è sconsigliato in età troppo giovanile.

Se è vero senza dubbio che una diagnosi precoce presenta diversi vantaggi, è altrettanto vero che l’ortodonzia moderna consente di intervenire con successo anche sugli adulti con risultati di alto livello. Inoltre, la riuscita di una terapia ortodontica è legata anche all’uso di apparecchi di contenzione dopo la terapia principale, per evitare le cosiddette recidive cioè il ripresentarsi del problema.

Durata della prima visita ortodontica

La visita ortodontica è solitamente più lunga di una classica visita, con una durata di circa un’ora. Ciò è dovuto al fatto che si devono effettuare una serie di esami utilizzando anche alcuni importanti strumenti come ad esempio l’ortopantomografia. Quest’ultima consente di effettuare un particolare tipo di radiografia panoramica delle arcate dentarie.

Con il craniostato invece eseguiamo una radiografia per analizzare la posizione delle ossa mascellari. Mentre per lo step successivo che riguarda la realizzazione di bite e apparecchi fissi e mobili sono necessarie le fotografie intra ed extraorali e le impronte. Solamente con un prodotto personalizzato che ricalca le caratteristiche della nostra arcata possiamo ottenere dei risultati ottimali.

Grazie alla prima visita ortodontica possiamo rilevare diverse problematiche: un morso profondo, uno spazio tra i denti, un’inversione della masticazione ecc.

Come interveniamo dopo la visita ortodontica

Dopo la prima visita ortodontica sulla base del problema presente stabiliamo quale terapia adottare. In linea di massima gli strumenti utilizzati in prevalenza sono gli apparecchi fissi, mobili e invisibili.

L’apparecchio fisso si utilizza in genere nei casi più complicati. Mentre le altre 2 tipologie sono utili in situazioni più semplici. Le mascherine invisibili sono molto utili per salvaguardare l’aspetto estetico, trovando un ampio apprezzamento da parte dei pazienti.

Di solito nei bambini piccoli l’uso dell’apparecchio viene rimandato e si monitora la situazione con visite periodiche ogni 6-12 mesi. In questo modo teniamo sotto controllo la situazione.

Il consiglio che diamo ai pazienti è di non rimandare la prima visita ortodontica, in quanto una visita precoce rappresenta il migliore dei modi per fare prevenzione, al fine di evitare che un problema possa degenerare, costringendo a ricorrere a dei metodi chirurgici invasivi.

L’ortodonzia punta alla conservazione delle strutture dentali, laddove sia possibile ovviamente. L’estrazione è considerata la soluzione più estrema, quando non è possibile fare altro. Grazie alla prima visita possiamo quindi stabilire tutte queste importanti cose per ridare salute alla dentatura dei pazienti.

Se dunque vuoi prenderti cura della salute dei tuoi denti e di quella dei tuoi figli non rimandare questo importante appuntamento. Le cure ortodontiche sono di basilare importanza per capire il problema che affligge la tua bocca.

Il nostro team è sempre disponibile per dare risposte alle tue domande, e per seguirti durante le cure. Una bocca sana non solo permette di sorridere e vedersi belli, ma anche di poter svolgere con serenità una serie di funzioni fisiologiche importanti.

Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando alla Clinica del sorriso di Torreglia (Padova)

Prenota una Visita Chiama Ora

Perchè scegliere la Clinica del Sorriso?

La presenza sul territorio da oltre 30 anni ci ha permesso di essere considerati il punto di riferimento del panorama odontoiatrico Padovano.

Materiali e Protocolli

Clinica del Sorriso utilizza le tecnologie più avanzate, per offrire ai propri pazienti massima qualità e sicurezza del risultato, fin dal primo appuntamento con tac e opt in sede.

Finanziamento e agevolazioni

Puoi affrontare le tue terapie odontoiatriche usufruendo delle numerose agevolazioni presenti direttamente in struttura, massima trasparenza e disponibilità

Personale a disposizione

Per garantirti la massima serenità avrai sempre una persona a disposizione che ti seguirà in tutto il tuo percorso, personale altamente specializzato e pronto ad aiutarti

Approccio Multidisciplinare

In Clinica del Sorriso le competenze sono molto importanti. Ci occupiamo di tutte le branche dell'odontoiatria e ci avvaliamo di figure altamente specializzate, per garantire le migliori terapie riabilitative.

Preventivi chiari e dettagliati

Nei confronti di tutti i pazienti c’è l’impegno di proporre la terapia più efficace e idonea, guidandoli nelle scelte con consigli e suggerimenti, che sono esposti dal personale incaricato in modo chiaro ed esaustivo.

Recensioni e Pareri dei pazienti

Le recensioni dei Pazienti sono il nostro “fiore all’occhiello”, Clinica del Sorriso è tra le strutture odontoiatriche con più recensioni nel panorama nazionale e internazionale

Ora potrai fissare un tuo appuntamento!

Se vuoi puoi già fare il primo passo, ci impegnamo fin da ora ad essere a completa disposizione.

Clinica del Sorriso di Torreglia Padova Tel. 049 5211566 - Cell. 392 1532352

// Clinica del Sorriso Dottor Beretta Via Bachelet, 60 – 35038 Torreglia – Padova P.IVA e CF: 04109950289 // Direttore Sanitario: Dottor Daniele Beretta // Iscrizione all’Ordine dei Medici di Padova n. 5851 // Iscrizione all’Albo degli Odontoiatri di Padova n. 248.