L’ortodonzia è quella branca della odontoiatria che si occupa del riallineamento dei denti. Può interessare sia il bambino nell’età dello sviluppo, sia nell’adulto quando lo sviluppo è già completato.
I due modi di affrontare l’allineamento sono ovviamente diversi.
Nel bambino spesso e volentieri la posizione dei denti e la relazione tra mandibola e mascella possono essere alterate rispetto a una condizione ideale e queste alterazioni possono dipendere da un sacco di motivi.
Ne cito uno molto semplice: se il bambino non impara già da molto piccolo a respirare per il naso e privilegerà la bocca nella respirazione, potrà accadere che il pavimento del naso, che corrisponde al tetto della bocca, non si svilupperà in ampiezza e il palato rimarrà piccolo e la mandibola diventerà più grande.
Ecco tutta una serie di masticazioni alterate con un palato piccolo e mandibola eccessiva.
Oppure può accadere che un bambino non impara già da piccolo a muovere nella maniera corretta la lingua, per esempio questo accade più frequentemente quando il bambino non viene allattato al seno; per cui il seno abitua il bambino a succhiare in una certa maniera e a mantenere la postura della lingua in una certa maniera e se viene allattato con un sistema artificiale che non imiti perfettamente l’anatomia dell’allattamento materno, la lingua trova una posizione differente e quindi non si sviluppa in maniera corretta e viene usata in maniera scorretta.
Anche questa mal postura della lingua può determinare e problemi respiratori e problemi deglutitori e problemi di allineamento.
Per dirne due, ma ce ne sono ovviamente molte altre.
Il dentista quindi, nel bambino deve occuparsi di stabilire se ci sono queste problematiche, trovare il modo di risolverle e poi guidare la spontanea crescita allo spontaneo sviluppo dello scheletro nella posizione più corretta.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando alla Clinica del sorriso di Torreglia (Padova)
Probabilmente sono poche le persone che conoscono una branca specifica dell’ortodonzia chiamata ATM, una sigla che indica le articolazioni tempero-mandibolari. Questa branca ortodontica si occupa appunto di individuare e curare i disturbi a carico di tali articolazioni che collegano le ossa temporali all’osso mascellare.
Clinica del Sorriso di Torreglia Padova Tel. 049 5211566 - Cell. 392 1532352
// Clinica del Sorriso Dottor Beretta Via Bachelet, 60 – 35038 Torreglia – Padova P.IVA e CF: 04109950289 // Direttore Sanitario: Dottor Daniele Beretta // Iscrizione all’Ordine dei Medici di Padova n. 5851 // Iscrizione all’Albo degli Odontoiatri di Padova n. 248.
© Riproduzione Vietata Powered by Mario Pompilio