Ortodonzia con allineatori invisibili - invisalign
L’ortodonzia moderna si è sempre più specializzata nella messa a punto di metodi che non solo puntano a salvaguardare la funzionalità dei denti durante la terapia, ma l’estetica. Di base a nessuno entusiasma l’idea di portare un apparecchio, specialmente se fisso.
In questo caso siamo di fronte alla soluzione di maggiore impatto estetico.
Grazie all’ortodonzia invisibile vengono utilizzate delle particolaridelle mascherine invisibili che soltanto a un’osservazione attenta possono essere notate. Sembrerà quindi che il paziente non stia portando alcun apparecchio.
Spesso accade infatti che alla base dei motivi per cui si trascura di curare la propria dentatura vi sia il fastidio di indossare l’apparecchio. A ciò si aggiunga anche una questione di imbarazzo nel mostrare in pubblico il proprio sorriso. Tuttavia, non curare una malocclusione può avere delle conseguenze decisamente negative.
Il team dello Studio Beretta – Clinica del Sorriso è specializzato nelle cure dei denti, utilizzando le terapie di ortodonzia invisibile. Vediamo quindi nello specifico di cosa si tratta e quali sono i vantaggi rispetto all’ortodonzia fissa e mobile.
Cos’è l’ortodonzia invisibile
L’ortodonzia invisibile rappresenta l’ultima generazione dell’ortodonzia che cura le malocclusioni utilizzando le mascherine invisibili, dette anche invisalign. Il principale vantaggio consiste nel fatto di essere poco o per nulla visibile, al punto tale che bisogna avvicinarsi molto per rendersene conto.
Un altro aspetto positivo consiste nella possibilità di rimuoverle facilmente per la pulizia, e quando si mangia. Presentano quindi una praticità maggiore rispetto agli apparecchi fissi. Sono inoltre molto meno fastidiose in quanto non avendo parti metalliche non creano irritazioni alle mucose orali.
Gli apparecchi invisibili sono adatti per la cura di malocclusioni non gravi. Più precisamente sono impiegate per le seguenti problematiche:
- Diastemi, ossia spazi tra i denti
- Affollamenti dentali
- Morso aperto, quando i denti anteriori non si toccano
- Morso profondo, quando i denti dell’arcata superiore si sovrappongono a quelli inferiori.
Nei casi più complessi invece non sono sufficienti i dispositivi invisibili, e può pure essere necessario un intervento di chirurgia orale. Siamo noi specialisti a stabilirlo di volta in volta, tramite un esame diagnostico.
Fa parte dell’ortodonzia invisibile l’ortodonzia linguale che utilizza un dispositivo all’interno dei denti mediante un filo e degli attacchi. Tuttavia, questo tipo di apparecchio rispetto alle mascherine è fisso. Nello stadio iniziale questo tipo di terapia può provocare dei fastidi che fortunatamente svaniscono nel giro di poco tempo. In questo caso vengono usati dei fili in acciaio larghi 1 mm, che vengono attaccati alle superfici dei denti usando un composito fluido fissato con una lampada fotopolimerizzante.
Come curiamo i denti con l’ortodonzia invisibile
La prima tappa per curare i denti con l’ortodonzia invisibile è la visita ortodontica, grazie alla quale verifichiamo la salute generale della cavità orale del paziente. La cosiddetta prima visita ortodontica andrebbe effettuata da bambini, quando il soggetto è in età evolutiva. Da adulti, infatti, i problemi possono stabilizzarsi, divenendo anche più difficili da curare. Prima si interviene quindi e maggiori sono le possibilità di successo.
L’ideale è quindi effettuare tale controllo intorno ai 4-5 anni, quando il bambino comincia a essere più collavi. Soltanto con un’analisi accurata è possibile stabilire quale tipo di malocclusione è presente e come curarla. In presenza di un disallineamento leggero possiamo quindi optare per l’ortodonzia invisibile.
Se è vero quindi che le mascherine invisibili presentano diversi aspetti positivi, è altrettanto vero che possono essere davvero efficaci solo se vengono personalizzate. Ciò significa che vanno realizzate su misura, per adattarsi perfettamente alla dentatura dei pazienti.
Affinché questo tipo di terapia sia efficace è pure importante che il paziente si prenda cura dell’igiene orale dei denti e delle mascherine invisibili. La pulizia va effettuata ogni giorno, specialmente dopo i pasti. Tuttavia, la sola igiene domestica non è sufficiente per raggiungere i punti più nascosti, per cui è consigliabile effettuare l’igiene dentale professionale almeno 2 volte l’anno dal dentista.
Per effettuare una pulizia specifica delle mascherine si possono utilizzare delle pasticche specifiche da sciogliere in acqua.
Vantaggi dell’ortodonzia invisibile
Sono dunque numerosi i vantaggi dell’ortodonzia invisibile. Innanzitutto, si tratta di un metodo particolarmente amato dagli adulti per il fatto di garantire l’estetica rispetto agli apparecchi fissi. Estetica e funzionalità camminano quindi di pari passo.
A ciò si aggiunge anche il fatto di non provare né fastidio né dolore, venendo quindi incontro anche ai pazienti odontofobici. In questo modo anche chi teme il dentista può curare i denti con maggiore serenità.
D’altra parte, una corretta occlusione dentale non è solo una questione estetica, ma è anche legata alle funzioni fisiologiche della bocca come la masticazione e la respirazione. Spesso non si pensa a quante cose permettono di fare i denti, che sono alla base dell’equilibrio fisico e psichico della persona.
Per ottenere dei risultati ottimali consigliamo ai pazienti di portare le mascherine invisibili per un giorno interno con pause di massimo 2 ore. La costanza nell’utilizzo è fondamentale per vedere il proprio sorriso luminoso e splendente.
Se pensi quindi di soffrire di una malocclusione, o vuoi semplicemente effettuare un controllo, ti consigliamo di rivolgerti a noi per effettuare una visita ortodontica. Grazie a questo controllo potrai capire se la tua occlusione dentale è lieve e può essere curata con l’ortodonzia invisibile. Per scoprilo inserisci i tuoi dati e ti prenoteremo una visita presso il nostro Studio.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando alla Clinica del sorriso di Torreglia (Padova)